logotype
img1
img2
img3

Facebook


Home design ideas

Twitter

                  

Cerca

Interviste

Un mondo chiamato "pet-therapy"

Puoi comprargli i giochi più belli del mondo ma il suo preferito resterà sempre il cane. E' questa la filosofia di mio figlio (1 anno) e non riesco a dargli torto: vederli giocare insieme riempie il cuore di gioia.  Oggi ho avuto anche la conferma che il più grande amico dell'uomo aiuta a vivere meglio e fa bene alla salute. Una ricerca sulla rivista Pediatrics dimostra infatti che i bambini che vivono in una casa con un animale domestico durante il loro primo anno di vita hanno anche maggior probabilità di essere più sani, rispetto ai bambini che non vivono a contatto con un animale peloso. Qui la ricerca dell’equipe dell’Università di Kuopio (Finlandia) guidata dal pediatra Eija Bergroth. Per saperne di più sul rapporto tra animli e bambini abbiamo fatto qualche domanda a Stefania Costantino e Angela Verni, operatrici di Pet-therapy, rispettivamente presidente e responsabile dell'Associazione animALLEGRA.

Baby bullismo in rosa

Care mamme e cari papà, oggi parliamo di  un libro che affronta il delicato tema del baby bullismo in rosa. Sto parlando di “Credevo fosse un'amica e invece era una stronza. 10 modi per sopravvivere alle stronzamiche” Laurana Editore. L’autrice è una donna, una mamma, una moglie, una quarantenne in carriera: Irene Vella, la prima donna in Italia ad aver partorito dopo un espianto. L’arma vincente di questo libro è proprio il titolo, chi di noi non lo ha pronunciato almeno una volta?  La penna pungente dell’autrice ci racconta come combatterle e sconfiggerle. Ecco l’intervista che Irene mi ha concesso.

Ecco come è nata la Baby Box

La Baby Box, è stata lanciata sul mercato ad ottobre da Novella Toloni ed è il primo servizio in abbonamento di testing di prodotti ecologici e biologici per mamme e bebè tutto italiano. Perché non è vero che per fare web marketing occorrono master in economia o anni di esperienza. E' bastata una semplice mail inviata ad un'azienda. L'idea però è nata molto prima, a marzo, quando ancora di Box per mamme e bambini non ce n'erano.

Chi è Novella Toloni?

Sono una giornalista con la passione per il marketing non convenzionale e in un momento di transizione della mia carriera lavorativa ho deciso di dare vita a questa startup. In America il fenomeno delle Box in abbonamento per provare campioni e prodotti sta dilagando mentre in Italia è appena agli inizi. Mia sorella Vanessa, psicologa e creativa, aveva appena scoperto di esser rimasta incinta (quale migliore tester del piccolo Federicoooo) e così, con l'aiuto di due amiche grafiche (Alessandra e Arianna), abbiamo cominciato questa avventura.

Baby yoga. Yoga per tutte le età?

Yoga per bambini... yoga per tutte le età? E’ forse questo l’interrogativo che si potranno porre tante mamme. Dal mio canto ho sempre e solo praticato il nuoto, per 18 anni. Sicuramente non sono la persona più adatta forse ad affrontare l’argomento, in famiglia la patita di yoga è sempre stata mia mamma. Per chiarirci meglio le idee abbiamo quindi fatto qualche domanda a Barbara Ladisa, educatrice, laureata in Scienze dell’Educazione all’Università di Bari, pratica Yoga dal 1995. Socia e fondatrice della cooperativa Marcovaldo, lavora da più di dieci anni nelle scuole di ogni ordine e grado, proponendo laboratori di attività ludico manuali e corsi di yoga. A Bari Il percorso è stato avviato, in via sperimentale, in una sezione nella scuola dell’infanzia Regina Margherita ma attualmente ha all’attivo laboratori di yoga in più di metà  delle scuole dell’infanzia del Comune di Bari, nelle scuole elementari, nelle scuole medie. “Bari è la città italiana in cui, grazie alla collaborazione dell’amministrazione e alla sensibilità e attenzione dei dirigenti scolastici che hanno aderito all’iniziativa, sono presenti  più corsi di yoga che in tutti gli altri Comuni d’Italia. Insegniamo yoga con una media di 150 bambini al giorno, realizzando a fine anno manifestazioni aperte al pubblico” ha spiegato Barbara, coautrice assieme a Gianni Zollo del volume  “I bambini e lo yoga. Raktim Kishalay” (Adda editore)