logotype
img1
img2
img3

Facebook


Home design ideas

Twitter

                  

Cerca

Viaggi e Tempo libero

Bari, sabato al "Regno"

Dopo la pausa invernale ritorna al Regno dei Bimbi di Bari l'immancabile rassegna di artisti di strada: giocolieri, clown, maghi e tanto altro ancora si esibiranno nel nostro giardino. Sabato 25 maggio doppio appuntamento: alle 17,00 lettura animata con teatro di burattini del libro "ZUCCHERO FILATO" a cura della stessa autrice Raffaella Cannone. Alle 18,15 "PULCINELLA MOLTO MOSSO": Spettacolo di burattini a cura delle Guarattelle.

Festa nel bosco: esclusivo percorso nella natura per famiglie, a sostegno dei bambini di Pyari Onlus

Sabato 25 e Domenica 26 maggio la Cascina Salvaraja (www.salvaraja.it), un’azienda agricola tipica del paesaggio padano a soli 30 minuti da Milano, apre le porte della sua meravigliosa tenuta sul Ticino per accogliere famiglie in cerca di un pomeriggio all’insegna del divertimento, offrendo una location immersa nel verde, perfetta per godersi una piacevole escursione nella natura e per giocare all’aria aperta. Ad attendere gli ospiti, tra prati in fiore e alberi maestosi, ci saranno guide naturalistiche pronte ad accompagnare grandi e piccini in un percorso esclusivo (Salvaraja è una realtà privata che gode di un paesaggio unico esteso su oltre 300 ettari) alla scoperta del bosco e dei suoi abitanti: si andrà alla ricerca delle tane dei tassi, si seguiranno le tracce di caprioli e cinghiali, si osserveranno gli uccelli tipici dell’habitat della pianura… E poi ancora il fontanile di acqua sorgiva, il fiume con le sue anse sinuose e i vivai dei pesci, in cui vengono portati avanti progetti di ripopolamento ittico di specie in via di estinzione.

A teatro nel bosco

Proseguono le simpatiche presentazioni di libri per i più piccoli nel bosco incantato di Selva Reale dove, domenica 26 maggio 2013, l’immaginazione e la fantasia si ispireranno direttamente alla bellezza della natura. Dalle  11 alle 13, vi farà visita Zucchero Filato, un buffo personaggio dal nome che fa letteralmente leccare i baffi. E’ il personaggio un po’ stravagante del libro omonimo scritto e illustrato da Raffaella Cannone, edito da Fasi di Luna edizioni.

Le Civette sul Comò Il successo del pop-design per bambini e genitori

Chi l’ha detto che il vero design dev’essere per forza inarrivabile? Le Civette sul Comò, progetto nato nel 2011 da Alberta e Giorgia, due mamme milanesi appassionate e creative, è l’esempio concreto di una nuova cultura dell’arredo: accessibile, capace di coniugare funzionalità ed estetica, senza mai perdere il fascino del pezzo unico. Questa innovativa realtà si articola in un sito e-commerce e in un allegro pop-shop in zona Porta Romana a Milano: due "vetrine speciali" per far arrivare in tutta Italia i prodotti provenienti soprattutto dal Nord Europa, da sempre all’avanguardia in tema di design per bambini. La ricerca di oggetti in grado di accompagnare nel miglior modo possibile tutti i gesti quotidiani della cura del bambino durante il suo sviluppo è parte essenziale del lavoro delle due socie, che scelgono sempre i loro articoli pensando anche alla comodità di mamme e papà. Per questo da le Civette sul Comò i protagonisti sono proprio i prodotti: emozionanti, funzionali, eco, colorati, divertenti e soprattutto sicuri, presentati con pratiche schede descrittive e istruzioni di montaggio per offrire il meglio a chi cerca arredi e giochi originali a prezzi accessibili.

Domani le Oasi WWF saranno aperte al pubblico gratuitamente in tutta Italia!

“Ci sono persone che ancora credono di poter cambiare il mondo. E giorno dopo giorno, lo cambiano.” É il motto della nuova campagna di raccolta fondi WWF che sceglie di ripartire dalle Oasi, troppo spesso sotto scacco. Cementificazione selvaggia, bracconaggio, sfruttamento indiscriminato delle risorse, illegalità: tutti fattori che mettono a rischio questo prezioso patrimonio naturale. In quasi cinquant’anni di attività sul campo il WWF è riuscito a salvare 37.000 ettari di natura creando oltre 100 Oasi in tutta Italia.